CORSO MEDICINA NARRATIVA 1 ottobre 2025 – Orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Corso Accreditato con 10,4 crediti ECM
Comprendere il ruolo della medicina narrativa è fondamentale nel contesto delle cure palliative e della cronicità in RSA. Questo approccio mira a sviluppare competenze relazionali e narrative essenziali per una comunicazione centrata sui pazienti/ospiti. Si pone l’accento sull’importanza dell’ascolto e sull’adozione di una metodologia specifica per la costruzione del piano assistenziale personalizzato. Infine, l’obiettivo è applicare concretamente gli strumenti narrativi nella pratica quotidiana attraverso esercitazioni guidate.
Il corso introduce alla medicina narrativa secondo il NaMPaC Model®, pensato per le cure palliative e la cronicità nelle RSA. Offre basi teoriche e strumenti pratici per integrare questo approccio nei percorsi assistenziali, migliorando la relazione con ospiti, familiari e team. Attraverso momenti teorici ed esperienziali, i partecipanti svilupperanno competenze comunicative e narrative utili a promuovere una cura più centrata sulla persona, soprattutto nelle fasi avanzate della malattia e nel fine vita.
Tutte le figure professionali
Dott.ssa Danila Zuffetti
Esperta in Medicina Narrativa in Cure Palliative e Fondatrice del NaMPaC Model®; Direttrice programma Lodi Caring Community; Formatrice
€ 120,00 + IVA 22% per i Non associati Uneba
€ 100,00 + IVA 22% per gli Associati Uneba
Effettuare versamento tramite bonifico intestato a:
Uneba Lombardia – CREDIT AGRICOLE
IBAN: IT79W0623001634000015163349
CAUSALE: “COGNOME NOME PARTECIPANTE” – “CORSO MEDICINA NARRATIVA – ENTE”
Inviare LA COPIA DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO a: uneba.formazione@gmail.com